La Casa Granducale Medicea di Toscana, Sua Altezza Reale il Granduca Ottaviano de’ Medici di Toscana, il Sacro e Militare Ordine di Santo Stefano Papa e Martire e le istituzioni della Casa Granducale Medicea di Toscana esprimono il più profondo cordoglio per la notizia della scomparsa di Sua Santità Papa Francesco.
Ci uniamo al dolore della Chiesa universale e accogliamo con raccoglimento le parole del comunicato ufficiale del Vaticano: «Papa Francesco è entrato nella casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati».
Ricordiamo con profonda gratitudine il suo instancabile impegno per i poveri, per le periferie esistenziali e geografiche, per il dialogo interreligioso ed ecumenico, e la sua incrollabile dedizione alla cura del creato, espressa in modo profetico nell’enciclica “Laudato si’” alla quale sono direttamente ispirate le opere di Carità verso il Creato a rischio di erosione, compiute dall’Ordine di Santo Stefano P.M.
Papa Francesco ha saputo mostrare con semplicità evangelica il volto di una Chiesa che cammina con gli ultimi, che ascolta, che perdona, che costruisce ponti e non muri. La sua eredità rimane una bussola spirituale in tempi incerti.
La Casa Granducale, fedele alle sue radici cristiane e umanistiche, eleva preghiere per l’eterno riposo della sua anima e si unisce ai fedeli di tutto il mondo nel rendimento di grazie per la testimonianza di Pietro che Francesco ha offerto alla nostra generazione.
Requiescat in pace.
Firenze, 21 aprile 2025
Per disposizione di S.A.R. il Granduca Ottaviano de’ Medici di Toscana